• info@intuttelesalse.it
InTutteLeSalseInTutteLeSalse
  • Home
  • Ricette
    • PIATTI UNICI
    • APERITIVI
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE E PIZZA
    • VIDEORICETTE
  • Ingredienti
    • Spezie
    • Frutta
  • Rubriche
    • L' ANGOLO DEL FARMACISTA
  • Contatti

Totale: 31 risultati trovati.

Pagina 1 di 2

1. Prezzemolo
(SPEZIE)
... mestruazione) ed abortivo.Le foglie fresche contengono alcaloidi volatili, ferro, calcio, fosforo e vitamine A, C, K.Ha proprietà diuretiche e sudorifere.Le foglie pestate si utilizzano per impacchi lenitivi ...
Creato il 26 Luglio 2023
2. Fragola
(FRUTTA)
... L'apporto di grassi e proteine è trascurabile mentre ha un buon contenuto di calcio, potassio, manganese, ferro , fosforo, vitamina C, acido folico. Alla vitamina C (acido ascorbico) è dovuto il potere ...
Creato il 21 Giugno 2023
3. Menta
(SPEZIE)
... dal blocco dei canali del calcio.A livello del sistema nervoso centrale la menta sembra esercitare un'azione stimolante. Curiosità: come infuso attenua la nausea legata al mal d'auto ed al mal di mare l'olio ...
Creato il 08 Gennaio 2023
4. Ananas
(SPEZIE)
... minerali quali ferro, magnesio, potassio, calcio e fosforo. Il caratteristico ed intenso sapore è dovuto proprio alla presenza congiunta di zuccheri ed acido citrico.  Le sue caratteristiche nutrizionali ...
Creato il 13 Gennaio 2018
5. Ananas
(SPEZIE)
... minerali quali ferro, magnesio, potassio, calcio e fosforo. Il caratteristico ed intenso sapore è dovuto proprio alla presenza congiunta di zuccheri ed acido citrico.  Le sue caratteristiche nutrizionali ...
Creato il 13 Gennaio 2018
6. Caffè
(SPEZIE)
... negativa per soggetti ansiosi ed irritabili. - Non è consigliabile in gravidanza. - Il caffè non filtrato ha effetti negativi sul colesterolo. - Riducendo l'assorbimento del calcio è importante non abusarne ...
Creato il 28 Giugno 2017
7. Caffè
(SPEZIE)
... negativa per soggetti ansiosi ed irritabili. - Non è consigliabile in gravidanza. - Il caffè non filtrato ha effetti negativi sul colesterolo. - Riducendo l'assorbimento del calcio è importante non abusarne ...
Creato il 28 Giugno 2017
8. Mandorlo
(SPEZIE)
... un alto contenuto calorico quindi vanno consumate con moderazione. Sono ricche di vitamine (spiccano la E, la A e le vitamine del gruppo B) , sali minerali (soprattutto Magnesio, Calcio, Ferro ma anche ...
Creato il 02 Maggio 2017
9. Mandorlo
(SPEZIE)
... un alto contenuto calorico quindi vanno consumate con moderazione. Sono ricche di vitamine (spiccano la E, la A e le vitamine del gruppo B) , sali minerali (soprattutto Magnesio, Calcio, Ferro ma anche ...
Creato il 02 Maggio 2017
10. Fagiolo
(PANE E PIZZA)
... infatti ricco di vitamine, di potassio, calcio, ferro, zinco e fosforo. Per le sue proprietà diuretiche ed ipoglicemizzanti è adeguato a chi segue diete dimagranti anche perchè, pur essendo calorico, è ...
Creato il 19 Gennaio 2017
11. Fagiolo
(PANE E PIZZA)
... infatti ricco di vitamine, di potassio, calcio, ferro, zinco e fosforo. Per le sue proprietà diuretiche ed ipoglicemizzanti è adeguato a chi segue diete dimagranti anche perchè, pur essendo calorico, è ...
Creato il 19 Gennaio 2017
12. Carciofo
(PANE E PIZZA)
... (una sostanza che riduce la formazione di acido urico nell'organismo). I carciofi hanno pochissime calorie e tante fibre nonchè un'ottima quantità di ferro, potassio, calcio, magnesio, fosforo. Sono disintossicanti, ...
Creato il 31 Dicembre 2016
13. Carciofo
(PANE E PIZZA)
... (una sostanza che riduce la formazione di acido urico nell'organismo). I carciofi hanno pochissime calorie e tante fibre nonchè un'ottima quantità di ferro, potassio, calcio, magnesio, fosforo. Sono disintossicanti, ...
Creato il 31 Dicembre 2016
14. Patata
(PANE E PIZZA)
... ricche di sali minerali quali calcio, sodio, potassio, fosforo, ferro, manganese, rame, zolfo; contengono, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, acido pantotenico, acido folico, protidi e lipidi. ...
Creato il 30 Novembre 2016
15. Patata
(PANE E PIZZA)
... ricche di sali minerali quali calcio, sodio, potassio, fosforo, ferro, manganese, rame, zolfo; contengono, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, acido pantotenico, acido folico, protidi e lipidi. ...
Creato il 30 Novembre 2016
16. Melograno
(SPEZIE)
... frutto è invece ricchissimo di vitamine tanto da essere un potente antiossidante. Ottimo anche il contenuto di potassio ed altri sali minerali tra cui ferro, calcio, magnesio e fosforo. Per la presenza ...
Creato il 31 Ottobre 2016
17. Melograno
(SPEZIE)
... frutto è invece ricchissimo di vitamine tanto da essere un potente antiossidante. Ottimo anche il contenuto di potassio ed altri sali minerali tra cui ferro, calcio, magnesio e fosforo. Per la presenza ...
Creato il 31 Ottobre 2016
18. Fico
(SPEZIE)
... naturale ed offrono benefici in caso di infiammazioni della bocca, stitichezza, sciatica, problemi dell'apparato respiratorio. I frutti freschi hanno elevato contenuto di calcio e ferro nonchè di potassio: ...
Creato il 03 Ottobre 2016
19. Fico
(SPEZIE)
... naturale ed offrono benefici in caso di infiammazioni della bocca, stitichezza, sciatica, problemi dell'apparato respiratorio. I frutti freschi hanno elevato contenuto di calcio e ferro nonchè di potassio: ...
Creato il 03 Ottobre 2016
20. Mango
(SPEZIE)
... quantità di proteine, fibre, minerali tra cui soprattutto potassio ma anche boro, calcio, fosforo, magnesio, zolfo e iodio. Elevato è il contenuto di vitamine A, B1, B2, C, E, di acido citrico, folico, ...
Creato il 21 Luglio 2016
  • 1
  • 2

Iscriviti alla Newsletter

Ultime ricette

  • Girelle di sfoglia

    08 Marzo 2024
  • Biscotti del buongiorno

    21 Gennaio 2024
  • Plumcake al cacao e granella di zucchero

    21 Gennaio 2024
  • Torta mascarpone, pere e cioccolato

    20 Gennaio 2024
  • Ciambella cocco e gocce di cioccolato

    18 Gennaio 2024
  • Biscotti tipo scone

    18 Gennaio 2024
  • Torta soffice al cioccolato

    17 Gennaio 2024
  • Pinguini belli e buoni

    15 Gennaio 2024
  • Brioche uvetta e gocce di cioccolato con il bimby

    15 Gennaio 2024
  • Mini muffin cocco e mascarpone

    14 Gennaio 2024

Seguici su

Ingredienti

Limone

Limone

Il limone (citrus medica) è un albero originario dell'Asia, è stato introdotto nel bacino del Mediterraneo dagli Arabi verso il Duecento. Nella produzione mondiale su larga scala l'Italia occupa i primi posti. Predilige climi caldi, teme gli sbalzi termici ed il vento. Si riproduce per talee o per...

Riso

Riso

Il riso (Oryza sativa L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Graminacee. I frutti (cariossidi) sono dei granelli bianchi rivestiti da due gusci chiamati glumette. Originario dell'Asia, attualmente è diffuso in tutti i continenti. La sua coltivazione avviene in campi...

Rosmarino

Rosmarino

Il ROSMARINO (Rosmarinus officinalis) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, è un arbusto cespuglioso sempreverde tipico dell'area mediterranea. Le foglie sessili, opposte, lineari, coriacee hanno la pagina superiore lucida , quella inferiore opaca per la presenza di peli.

Arancio

Arancio

L'arancio, Citrus sinensis L., è una pianta, appartenente alla famiglia delle Rutacee, il cui frutto è l'arancia detta comunemente arancia dolce per differenziarla dall'arancia amara, frutto del Citrus bigaradia L.. L'arancia dolce è quella di più comune utilizzo alimentare. L'arancia amara si usa...

I nostri social

Ci trovi anche su

trova ricetta
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Newsletter

© 2025 InTutteLeSalse.it -

  • Home
  • Ricette
  • Ingredienti
  • Rubriche
  • Contatti