Peperoni capperi e aceto di mele
- Rossella
- CONTORNI
- Visite: 4545
C'è un lato positivo quando in casa resta il pane raffermo. In poco tempo lo si può trasformare in un piatto molto versatile, gustoso e di rapida realizzazione. Ottimo sia servito caldo che freddo, tagliato a pezzetti è ideale per un simpatico buffet oltre a poter essere un buon modo per far gola con le verdure anche ai più piccoli.
Un contorno velocissimo per accompagnare un qualsiasi secondo piatto. Il gusto delle patate e dei peperoni viene egregiamente esaltato dall'origano! I peperoni restano morbidi, le patate diventano belle croccanti!
Le puntarelle sono un tipico contorno romano che caratterizza le tavole primaverili di leggerezza e sapore. Un pò laboriosa è la pulizia della verdura ma il gioco vale la candela! In questa ricetta una versione volutamente "sbagliata" che abbiamo apprezzato molto!
Ecco come, anche le carote lesse, possono diventare estremamente gustose pur rimanendo leggere... Adatte sia per arricchire l'antipasto che per accompagnare un secondo...
Dosate la quantità di peperoncino in base a quanto amate il cibo piccante!
Un contorno leggero e particolarmente speziato per rendere innovativo il modo di accompagnare i secondi piatti e dare un tocco di colore alla tavola! Caldo d'inverno, fresco d'estate, è perfetto per qualsiasi stagione!
Che sia un contorno fresco oppure un pranzo da preparare la sera prima da portare a lavoro il giorno dopo... è senz'altro uno spunto per sostituire il pane con tanto gusto ed avere in tavola un pò di varietà.
Il sale non è stato aggiunto appositamente in quanto la salvia ed il succo di limone conferiscono il massimo gusto.
I carciofi si possono portare in tavola in molti modi, questa è una versione fantasiosa e genuina per preparare un piatto completo, gustoso e leggero. Mettendo insieme un pizzico di manualità e pochi, semplici ingredienti, potrete realizzare un superlativo fiore commestibile!
Velocissimo contorno di facile preparazione che si presta ad accompagrare qualsiasi secondo piatto. Ideale soprattutto per gli inviti dell'ultimo minuto.
Sia calde che fredde, anche a seconda della stagione, risultano sempre gradite.
Meno di 5' per preparare un contorno con poche calorie ma dal gusto particolarmente gradevole esaltato dalla mela e dall'aceto balsamico! Un tocco di colore alla nostra tavola ed una miniera di sali minerali per il nostro organismo!
Le spirali di cipolla saranno una sorpresa anche per i più scettici.
In poco tempo e col minimo sforzo si porta in tavola uno sfizioso contorno in cui il dolce della cipolla si sposa perfettamente col sapore deciso delle spezie.
Fatelo la prima volta e comincerete a farlo spesso...
Pochi e semplici ingredienti per una ricetta tutta naturale e vegetale... addirittura ad essere vegetale è non solo il contenuto... anche il contenitore!!! Un piatto che entusiasmerà i vegani !!!
Se avete un pò di pazienza nel tagliare e pulire la zucca, il resto è un "gioco da ragazzi" e vi permetterà di rallegrare la vostra tavola in modo del tutto originale. Se non siete amanti del curry (che rappresenta il tocco in più sposandosi perfettamente con zucca e patate) potete eliminarlo utilizzando però un pizzico in più di sale.
A seconda della grandezza della zucca regolate le quantità degli altri ingredienti, considerando che, nella ricetta, da una zucca di 1,5 kg si sono ricavati 740 g di polpa.
Non è necessario rispettare le dosi al grammo...sarà sempre un successo!
Contorno estremamente leggero, povero di calorie e ricco di proprietà nutrizionali diuretiche e depurative. Proprio per mantenere più inalterate possibile queste importanti proprietà consigliamo la cottura a vapore. Portando in tavola gli agretti... portiamo in tavola la primavera!!!
Ecco un contorno che gratifica sia il palato che la linea! Con pochi ingredienti ed un pizzico di fantasia si riesce a gustare un contorno leggero e ricco di nutrienti. La preparazione è molto semplice e, se avete a disposizione delle terrine, potete preparare anche delle monoporzioni.
Ottimo sia caldo che tiepido può essere servito anche come antipasto.
Importante sapere che l'acqua di cottura del cavolfiore è ricca di vitamine e sali minerali quindi potreste utilizzarla per la cottura della pasta...