• info@intuttelesalse.it
InTutteLeSalseInTutteLeSalse
  • Home
  • Ricette
    • PIATTI UNICI
    • APERITIVI
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE E PIZZA
    • VIDEORICETTE
  • Ingredienti
    • Spezie
    • Frutta
  • Rubriche
    • L' ANGOLO DEL FARMACISTA
  • Contatti

Totale: 19 risultati trovati.

1. Colomba uvetta e gocce di cioccolato
(DOLCI)
Un dolce tipico della tradizione rivisitato e testato! Perfetto per chi non ama troppo la frutta candita e magari preferisce a questa il cioccolato e l'uvetta! Un dolce tipico della tradizione rivisitato ...
Creato il 27 Febbraio 2023
2. Panettoncino mais e crema di limoncello
(DOLCI)
Un dolce tipico della tradizione culinaria molisana a base di farina di mais e cioccolato fondente rivisitato con una deliziosa crema di limoncello fatta in casa! Un dolce tipico della tradizione culinaria ...
Creato il 26 Dicembre 2020
3. Ferratelle
(DOLCI)
Le ferratelle fatte con il ferro hanno il fascino della bontà mista alla tradizione. Mentre le preparerete, vi sembrerà di raccontare una fiaba! Le ferratelle fatte con il ferro hanno il fascino della ...
Creato il 26 Dicembre 2020
4. Gnocchi alla romana
(Lunch)
... la tradizione aggiungete, a vostro gusto, pezzetti di affettati. Buona degustazione! INGREDIENTI   INFORMAZIONI 400g di latte 1/2 cucchiaino di sale noce moscata q.b. ...
Creato il 12 Marzo 2017
5. Gnocchi alla romana
(Lunch)
... la tradizione aggiungete, a vostro gusto, pezzetti di affettati. Buona degustazione! INGREDIENTI   INFORMAZIONI 400g di latte 1/2 cucchiaino di sale noce moscata q.b. ...
Creato il 12 Marzo 2017
6. Ravioli gialli zucca e pinoli
(Lunch)
La tradizione della pasta fatta in casa si fonde con l'originale tocco cromatico delle spezie: il risultato è un trionfo culinario che prende forma dalle vostre mani! INGREDIENTI   INFORMAZIONI ...
Creato il 14 Dicembre 2016
7. Ravioli gialli zucca e pinoli
(Lunch)
La tradizione della pasta fatta in casa si fonde con l'originale tocco cromatico delle spezie: il risultato è un trionfo culinario che prende forma dalle vostre mani! INGREDIENTI   INFORMAZIONI ...
Creato il 14 Dicembre 2016
8. Patata
(PANE E PIZZA)
... usate, nella tradizione popolare, in caso di tosse secca, infiammazione delle vie urinarie, renella. ATTENZIONE: le foglie contengono solanina, una sostanza velenosa che ne sconsiglia l'utilizzo. Oltre ...
Creato il 30 Novembre 2016
9. Patata
(PANE E PIZZA)
... usate, nella tradizione popolare, in caso di tosse secca, infiammazione delle vie urinarie, renella. ATTENZIONE: le foglie contengono solanina, una sostanza velenosa che ne sconsiglia l'utilizzo. Oltre ...
Creato il 30 Novembre 2016
10. Pappardelle maltagliate vongole e pachino
(Lunch)
... le mani... Abbiamo sperimentato, con la curcuma, un modo per arricchirla di gusto e colore... Esperimento riuscito! Tradizione ed innovazione trovano, in questa ricetta, un connubio perfetto!   INGREDIENTI ...
Creato il 01 Ottobre 2016
11. Pappardelle maltagliate vongole e pachino
(Lunch)
... le mani... Abbiamo sperimentato, con la curcuma, un modo per arricchirla di gusto e colore... Esperimento riuscito! Tradizione ed innovazione trovano, in questa ricetta, un connubio perfetto!   INGREDIENTI ...
Creato il 01 Ottobre 2016
12. Pigna pasquale
(PRIMI PIATTI)
Pasqua è alle porte!!! Questo è un tipico dolce della tradizione regionale molisana che non può mancare sulle tavole durante questa festività. Molti son soliti ricoprirlo di glassa... qui vi presentiamo ...
Creato il 23 Marzo 2016
13. Pigna pasquale
(PRIMI PIATTI)
Pasqua è alle porte!!! Questo è un tipico dolce della tradizione regionale molisana che non può mancare sulle tavole durante questa festività. Molti son soliti ricoprirlo di glassa... qui vi presentiamo ...
Creato il 23 Marzo 2016
14. Cavatelli e spigatelli
(Lunch)
... ai condimenti più disparati, da quelli a base di carne a quelli a base di pesce. La ricetta qui proposta è un mix di tradizione ed innovazione. L'ingrediente base è rappresentato da quelli che, in molise, ...
Creato il 15 Febbraio 2016
15. Cavatelli e spigatelli
(Lunch)
... ai condimenti più disparati, da quelli a base di carne a quelli a base di pesce. La ricetta qui proposta è un mix di tradizione ed innovazione. L'ingrediente base è rappresentato da quelli che, in molise, ...
Creato il 15 Febbraio 2016
16. Pizza e minestra di nonna Antonietta
(PIATTI UNICI)
La "pizza e minestra" è un piatto che risale alla tradizione contadina della regione Molise. Per pizza si intende un impasto di acqua e farina di mais che nutrizionalmente andava a sostituire il pane. La ...
Creato il 20 Gennaio 2016
17. tradizione
(Tags)
tradizione
Creato il 11 Febbraio 2023
18. Ferratelle
(Articolo tagged with: tradizione)
Le ferratelle fatte con il ferro hanno il fascino della bontà mista alla tradizione. Mentre le preparerete, vi sembrerà di raccontare una fiaba!
Creato il 26 Dicembre 2020
19. Torta di mele
(Articolo tagged with: tradizione)
Ecco la ricetta di un dolce senza tempo che probabilmente riporta più di qualcuno all'infanzia, un dolce che almeno una volta la nostra nonna ci avrà preparato, magari dosando gli ingredienti "ad occhio". ...
Creato il 18 Febbraio 2023

Iscriviti alla Newsletter

Ultime ricette

  • Girelle di sfoglia

    08 Marzo 2024
  • Biscotti del buongiorno

    21 Gennaio 2024
  • Plumcake al cacao e granella di zucchero

    21 Gennaio 2024
  • Torta mascarpone, pere e cioccolato

    20 Gennaio 2024
  • Ciambella cocco e gocce di cioccolato

    18 Gennaio 2024
  • Biscotti tipo scone

    18 Gennaio 2024
  • Torta soffice al cioccolato

    17 Gennaio 2024
  • Pinguini belli e buoni

    15 Gennaio 2024
  • Brioche uvetta e gocce di cioccolato con il bimby

    15 Gennaio 2024
  • Mini muffin cocco e mascarpone

    14 Gennaio 2024

Seguici su

Ingredienti

Limone

Limone

Il limone (citrus medica) è un albero originario dell'Asia, è stato introdotto nel bacino del Mediterraneo dagli Arabi verso il Duecento. Nella produzione mondiale su larga scala l'Italia occupa i primi posti. Predilige climi caldi, teme gli sbalzi termici ed il vento. Si riproduce per talee o per...

Olivo

Olivo

L'olivo ( Olea europea L.), appartiene alla famiglia delle Oleacee ed è una pianta di dimensioni importanti con un fusto contorto, foglie coriacee e fiori molto piccoli. I frutti, le olive, sono drupe carnose che, a seconda della varietà, variano di forma e dimensione; di colore verde diventano...

Mandorlo

Mandorlo

Il mandorlo ( Prunus L.) è un albero largamente coltivato in tutta l'area mediterrana a clima mite. Non resiste bene al freddo quindi, in caso di gelate, perde i fiori e non produce frutti. La pianta viene coltivata principalmente per il suo seme, la mandorla, ma di alcune varità di mandorlo si...

Arancio

Arancio

L'arancio, Citrus sinensis L., è una pianta, appartenente alla famiglia delle Rutacee, il cui frutto è l'arancia detta comunemente arancia dolce per differenziarla dall'arancia amara, frutto del Citrus bigaradia L.. L'arancia dolce è quella di più comune utilizzo alimentare. L'arancia amara si usa...

I nostri social

Ci trovi anche su

trova ricetta
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Newsletter

© 2025 InTutteLeSalse.it -

  • Home
  • Ricette
  • Ingredienti
  • Rubriche
  • Contatti