RICETTE

Cetriolo

cetriolo usi

Il cetriolo (Cucumis Sativus) è un ortaggio, originario dell'India, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. In Italia non si trova allo stato spontaneo, si semina in aprile-maggio in terreno ricco e ben concimato e richiede abbondante irrigazione.
Se ne utilizzano i frutti (si raccolgono durante l'estate, circa 3 mesi dopo la semina) ed i semi (quando i frutti sono a completa maturazione).
I frutti vengono consumati freschi oppure conservati sott'aceto; i semi si tolgono dalla polpa e si lasciano essiccare all'ombra, successivamente si conservano in barattoli di vetro al riparo dall'umidità.
Per l'acquisto scegliere cetrioli freschi, sani, con la buccia senza striature, lesioni, ammaccature e di un bel colore verde.  

Cornetti vegani con e senza bimby

Cornetti vegani con e senza bimby

Altro che cornetto del bar! Vi stupirete di quanto possa essere buona e genuina la prima colazione preparata a casa! Senza nulla da invidiare ai preparati industriali ed ai dolci ricchi di grassi dannosi. Per cominciare la giornata con dolcezza e leggerezza armatevi di questi ingredienti... ben presto comincerete ad impastare doppie dosi!!!

Cornetti vegani con e senza bimby

Cornetti vegani con e senza bimby

Altro che cornetto del bar! Vi stupirete di quanto possa essere buona e genuina la prima colazione preparata a casa! Senza nulla da invidiare ai preparati industriali ed ai dolci ricchi di grassi dannosi. Per cominciare la giornata con dolcezza e leggerezza armatevi di questi ingredienti... ben presto comincerete ad impastare doppie dosi!!!

Pizzette di melanzana al pomodoro e formaggio

Pizzette di melanzana al pomodoro e formaggio

Velocissime da preparare, bellissime da servire, gutose e leggere, queste pizzette sono l'ideale come protagoniste di un impeccabile aperitivo tra amici.

Biscotti con granelli di zucchero e marmellata

Biscotti con granelli di zucchero e marmellata

Simpatici biscottini che possono dare libero sfogo alla fantasia: sceglietene la forma ed il gusto della farcitura... potete, magari, farli tutti diversi tra loro per accontentare più palati! Ottimi a colazione ed a merenda... o, semplicemente, per una dolce pausa lavorativa... accompagnano egregiamente tè, caffè e succhi di frutta!

Image