Deliziosi pirottini che abbracciano lo stile vegano e si prestano ad essere degustati da chi ha intolleranze a lattosio. Simpatici e colorati saranno un sicuro successo sulla vostra tavola!

Deliziosi pirottini che abbracciano lo stile vegano e si prestano ad essere degustati da chi ha intolleranze a lattosio. Simpatici e colorati saranno un sicuro successo sulla vostra tavola!
La zucca (Cucurbita maxima) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee.
Ha un fusto strisciante o rampicante provvisto di appendici (viticci).
In estate compaiono fiori di colore giallo intenso, grandi e campanulati; quelli maschili, rispetto ai femminili, hanno il picciolo più lungo.
I frutti sono delle forme più disparate per dimensioni, forma, colore e caratteristiche consistenze della buccia.
A scopo alimentare è coltivata ovunque: la semina avviene in marzo-aprile e richiede molta acqua.
Se ne utilizzano fiori, frutti e semi.
I primi si raccolgono, alla loro comparsa, nelle prime ore del mattino perchè poi si chiudono e vanno consumati freschi; i frutti in tarda estate quando, colpendoli con le nocche, si sente un suono di vuoto interno (possono essere sia consumati freschi che conservati, per alcuni periodi, in luogo asciutto); i semi vengono tolti dai frutti al momento del consumo e lasciati essiccare (possono poi essere anche tostati e salati).
La zucca (Cucurbita maxima) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee.
Ha un fusto strisciante o rampicante provvisto di appendici (viticci).
In estate compaiono fiori di colore giallo intenso, grandi e campanulati; quelli maschili, rispetto ai femminili, hanno il picciolo più lungo.
I frutti sono delle forme più disparate per dimensioni, forma, colore e caratteristiche consistenze della buccia.
A scopo alimentare è coltivata ovunque: la semina avviene in marzo-aprile e richiede molta acqua.
Se ne utilizzano fiori, frutti e semi.
I primi si raccolgono, alla loro comparsa, nelle prime ore del mattino perchè poi si chiudono e vanno consumati freschi; i frutti in tarda estate quando, colpendoli con le nocche, si sente un suono di vuoto interno (possono essere sia consumati freschi che conservati, per alcuni periodi, in luogo asciutto); i semi vengono tolti dai frutti al momento del consumo e lasciati essiccare (possono poi essere anche tostati e salati).
Biscotti golosi e genuini adatti a qualunque momento della giornata in cui ci si voglia dedicare un momento di dolcezza! L'impasto si presta a dare ampio sfogo alla fantasia: potete immergere i biscotti parzialmente o del tutto nel cioccolato oppure potete realizzare degli "occhi di bue" con la vostra marmellata preferita!
Biscotti golosi e genuini adatti a qualunque momento della giornata in cui ci si voglia dedicare un momento di dolcezza! L'impasto si presta a dare ampio sfogo alla fantasia: potete immergere i biscotti parzialmente o del tutto nel cioccolato oppure potete realizzare degli "occhi di bue" con la vostra marmellata preferita!