• info@intuttelesalse.it
InTutteLeSalseInTutteLeSalse
  • Home
  • Ricette
    • PIATTI UNICI
    • APERITIVI
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE E PIZZA
    • VIDEORICETTE
  • Ingredienti
    • Spezie
    • Frutta
  • Rubriche
    • L' ANGOLO DEL FARMACISTA
  • Contatti

Totale: 14 risultati trovati.

1. Prezzemolo
(SPEZIE)
Il prezzemolo (Petroselinum crispum) è una pianta biennale spontanea, tipica delle zone mediterranee che teme il freddo intenso. Le foglie, completamente glabre, e il fusto sono tipicamente usati in cucina. ...
Creato il 26 Luglio 2023
2. Colomba uvetta e gocce di cioccolato
(DOLCI)
... e testato! Perfetto per chi non ama troppo la frutta candita e magari preferisce a questa il cioccolato e l'uvetta! Vi ci vorrà un po' di pazienza per il tempo di lievitazione ma sarete completamente ripagati ...
Creato il 27 Febbraio 2023
3. Olivo
(SPEZIE)
... che, a seconda della varietà, variano di forma e dimensione; di colore verde diventano neri quando la maturazione è completa. La pianta è tipica delle regioni a clima mite e delle sue parti si utilizzano ...
Creato il 19 Gennaio 2018
4. Olivo
(SPEZIE)
... che, a seconda della varietà, variano di forma e dimensione; di colore verde diventano neri quando la maturazione è completa. La pianta è tipica delle regioni a clima mite e delle sue parti si utilizzano ...
Creato il 19 Gennaio 2018
5. Caffè
(SPEZIE)
... riuniti in gruppetti all'attaccatura delle foglie. Il frutto, una drupa, simile ad una piccola ciliegia di colore rosso nella cui polpa sono presenti due semi ovoidali, viene raccolto a maturazione completa. ...
Creato il 28 Giugno 2017
6. Caffè
(SPEZIE)
... riuniti in gruppetti all'attaccatura delle foglie. Il frutto, una drupa, simile ad una piccola ciliegia di colore rosso nella cui polpa sono presenti due semi ovoidali, viene raccolto a maturazione completa. ...
Creato il 28 Giugno 2017
7. Mandorlo
(SPEZIE)
... una forma ovale appuntita, shiacciata, con buccia verdognola, pelosa, e nocciolo legnoso contenente 1 seme (mandorla) raramente 2. La raccolta avviene prima della maturazione completa dei frutti, quando ...
Creato il 02 Maggio 2017
8. Mandorlo
(SPEZIE)
... una forma ovale appuntita, shiacciata, con buccia verdognola, pelosa, e nocciolo legnoso contenente 1 seme (mandorla) raramente 2. La raccolta avviene prima della maturazione completa dei frutti, quando ...
Creato il 02 Maggio 2017
9. Fagiolo
(PANE E PIZZA)
... sono completamente gialli, e si lasciano stesi ad essiccare al sole. Quando sono totalmente secchi tendono ad aprirsi. A questo punto si sgranano i semi dal loro interno e, dopo averli fatti completamente ...
Creato il 19 Gennaio 2017
10. Fagiolo
(PANE E PIZZA)
... sono completamente gialli, e si lasciano stesi ad essiccare al sole. Quando sono totalmente secchi tendono ad aprirsi. A questo punto si sgranano i semi dal loro interno e, dopo averli fatti completamente ...
Creato il 19 Gennaio 2017
11. Pasta alla crema di patate, zucca e verza
(Lunch)
Un primo piatto dall'originale consistenza cremosa, completamente vegetale e particolarmente ricco dal punto di vista nutrizionale. Anche chi non ama la verza imparerà a riscoprirla in questa versione! ...
Creato il 29 Novembre 2016
12. Pasta alla crema di patate, zucca e verza
(Lunch)
Un primo piatto dall'originale consistenza cremosa, completamente vegetale e particolarmente ricco dal punto di vista nutrizionale. Anche chi non ama la verza imparerà a riscoprirla in questa versione! ...
Creato il 29 Novembre 2016
13. Cetriolo
(PANE E PIZZA)
... ricco e ben concimato e richiede abbondante irrigazione. Se ne utilizzano i frutti (si raccolgono durante l'estate, circa 3 mesi dopo la semina) ed i semi (quando i frutti sono a completa maturazione). ...
Creato il 11 Luglio 2016
14. Cetriolo
(PANE E PIZZA)
... ricco e ben concimato e richiede abbondante irrigazione. Se ne utilizzano i frutti (si raccolgono durante l'estate, circa 3 mesi dopo la semina) ed i semi (quando i frutti sono a completa maturazione). ...
Creato il 11 Luglio 2016

Iscriviti alla Newsletter

Ultime ricette

  • Girelle di sfoglia

    08 Marzo 2024
  • Biscotti del buongiorno

    21 Gennaio 2024
  • Plumcake al cacao e granella di zucchero

    21 Gennaio 2024
  • Torta mascarpone, pere e cioccolato

    20 Gennaio 2024
  • Ciambella cocco e gocce di cioccolato

    18 Gennaio 2024
  • Biscotti tipo scone

    18 Gennaio 2024
  • Torta soffice al cioccolato

    17 Gennaio 2024
  • Pinguini belli e buoni

    15 Gennaio 2024
  • Brioche uvetta e gocce di cioccolato con il bimby

    15 Gennaio 2024
  • Mini muffin cocco e mascarpone

    14 Gennaio 2024

Seguici su

Ingredienti

Limone

Limone

Il limone (citrus medica) è un albero originario dell'Asia, è stato introdotto nel bacino del Mediterraneo dagli Arabi verso il Duecento. Nella produzione mondiale su larga scala l'Italia occupa i primi posti. Predilige climi caldi, teme gli sbalzi termici ed il vento. Si riproduce per talee o per...

Cacao

Cacao

Il cacao ( Theobroma cacao L. ) è un albero appartenente alla famiglia delle Sterculiacee. Ha un fusto arboreo con ramificazioni aperte, le foglie sono semplici e molto grandi, i fiori sono molto piccoli, bianchi oppure rosati, i frutti sono bacche con un rivestimento carnoso di colore giallo...

Bacche di goji

Bacche di goji

Sono il frutto di un arbusto di origine tibetana appartenente alla famiglia delle Solanaceae (la stessa che include patata, pomodoro, melanzana, peperoncino...). Hanno forma leggermente allungata e contengono semini appiattiti. Le foglie della pianta sono particolarmente ricche di flavonoidi, in...

Rosmarino

Rosmarino

Il ROSMARINO (Rosmarinus officinalis) appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, è un arbusto cespuglioso sempreverde tipico dell'area mediterranea. Le foglie sessili, opposte, lineari, coriacee hanno la pagina superiore lucida , quella inferiore opaca per la presenza di peli.

I nostri social

Ci trovi anche su

trova ricetta
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Newsletter

© 2025 InTutteLeSalse.it -

  • Home
  • Ricette
  • Ingredienti
  • Rubriche
  • Contatti