Un primo piatto dall'originale consistenza cremosa, completamente vegetale e particolarmente ricco dal punto di vista nutrizionale. Anche chi non ama la verza imparerà a riscoprirla in questa versione!
Lavare e pelare le patate quindi tagliarle a cubetti. Metterle da parte lasciandole a mollo nell'acqua fredda.
Affettare la zucca e tagliare la polpa come fatto con le patate. Mettere da parte.
Lavare la verza e tagliarla a striscioline quindi scottarla per 10' in acqua bollente leggermente salata, scolarla e tenere da parte l'acqua di cottura (verrà usata per cuocere la pasta).
In padella antiaderente mettere olio e far dorare la cipolla tagliata a fette sottili.
Aggiungere i dadini di patate ben scolati e la zucca.
Speziare con la curcuma, regolare di sale, coprire col coperchio e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata frullare il composto e trasferirlo nuovamente nella padella.
Portare ad ebollizione l'acqua di cottura della verza, se opportuno regolare di sale, cuocere la pasta.
Nel frattempo aprire longitudinalmente un peperoncino, privarlo dei semi, ricavarne delle sottilissime striscioline decorative.
Scolare la pasta al dente e trasferirla nel condimento facendola insaporire qualche secondo-
Impiattare e decorare col peperoncino ed una sfumata di curcuma.