Questo dolce è semplicissimo da realizzare ed è assolutamente superlativo: il gusto delle mandorle si combina perfettamente con quello del cioccolato che, aggiunto come da ricetta, scende nello strato ...
Non sapevo più cosa farne dei tanti vasetti di omogeneizzati che avevo conservato ed ho pensato di infilarci dentro una coccola golosa ovvero una mini cheesecake!
Non sapevo più cosa farne dei tanti ...
Gustosi snack da preparare in men che non si dica! Ideali per spezzare la fame in qualsiasi momento della giornata! Potete impastare a mano oppure con un robot da cucina! Il successo è comunque assicurato! ...
Questi biscotti né dolci né salati si prestano ad essere gustati in qualsiasi momento della giornata dato che risultano squisiti tanto accompagnati da marmellate, creme, cioccolate quanto da formaggi! ...
Ecco una ricetta che si realizza in pochi minuti e con soli 4 ingredienti! L'idea perfetta per un aperitivo sfizioso o per un gustoso antipasto! La sfoglia croccante di questi mini cornetti ed il loro soffice ...
Ecco una fantastica crostata dal friabile impasto che ho deliziosamente farcito con una marmellata di fichi fatta in casa! E per richiamare l'effetto visivo dei semini caratteristici di questi frutti... ...
Un'idea perfetta per stuzzicare qualcosa davanti alla TV, magari comodamente adagiati sul divano, sorseggiando un gratificante aperitivo. Si realizza in pochi minuti ed è una vera leccornia!
Un'idea ...
... effetti eccitanti del caffè sono prevalentemente dovuti alla caffeina e, in minima parte, al caffeolo ed all'acido clorogenico. Il caffè decaffeinato contiene non oltre lo 0,08% di caffeina. Una tazzina ...
... effetti eccitanti del caffè sono prevalentemente dovuti alla caffeina e, in minima parte, al caffeolo ed all'acido clorogenico. Il caffè decaffeinato contiene non oltre lo 0,08% di caffeina. Una tazzina ...
... l'ebollizione.
Aggiungere il brodo bollente al riso che avrete disposto in una pirofila.
Coprire con doppio strato di carta di alluminio e infornare a 180°C per 20'.
A termine cottura farlo raffreddare. ...
... l'aglio in un cucchiaioi di olio quindi aggiungere le cozze e dopo 2' sfumare col vino bianco.
Portare ad ebollizione acqua salata e con un filo d'olio.
Nel boccale del minipimer riunire tutto il contenuto ...
... l'ebollizione.
Aggiungere il brodo bollente al riso che avrete disposto in una pirofila.
Coprire con doppio strato di carta di alluminio e infornare a 180°C per 20'.
A termine cottura farlo raffreddare. ...
... l'aglio in un cucchiaioi di olio quindi aggiungere le cozze e dopo 2' sfumare col vino bianco.
Portare ad ebollizione acqua salata e con un filo d'olio.
Nel boccale del minipimer riunire tutto il contenuto ...
... di colore giallo intenso, grandi e campanulati; quelli maschili, rispetto ai femminili, hanno il picciolo più lungo. I frutti sono delle forme più disparate per dimensioni, forma, colore e caratteristiche ...
... di colore giallo intenso, grandi e campanulati; quelli maschili, rispetto ai femminili, hanno il picciolo più lungo. I frutti sono delle forme più disparate per dimensioni, forma, colore e caratteristiche ...
... ed impure nonchè a quelle rilassate. - Per le pelli asfittiche ha azione riacidificante, tonificante, vitaminizzante e levigante. - Per le pelli grasse e rilassate ha azione astringente e purificante. ...
... ed impure nonchè a quelle rilassate. - Per le pelli asfittiche ha azione riacidificante, tonificante, vitaminizzante e levigante. - Per le pelli grasse e rilassate ha azione astringente e purificante. ...
... limitata ad una semplice scottatura oppure ad una breve rosolatura, in modo tale da non alterare neppure l'importante contenuto vitaminico e vedere quindi le proprietà terapeutiche trasferite al nostro ...