Date a questi ravioli la forma che preferite e sfogate liberamente la vostra fantasia in cucina! Ovviamente, per la stesura della pasta, potete utilizzare l'apposita macchina: attenzione solo a non fare il raviolo troppo sottile evitando così che si rompa. Alle cozze surgelate potete sostituire quelle fresche: in tal caso conservatene alcune con le valve per decorare il piatto!
INGREDIENTI
INFORMAZIONI
per l'impasto:
1 uovo
100g di farina 0
1 cucchiaino di olio EVO
per il ripieno:
100g di ricotta
1 cucchiaio raso di maggiorana
1 cucchiaio raso di parmigiano
per la crema di cozze:
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio EVO
100g di cozze surgelate
1 tazzina di vino bianco
1 patata di circa 100g
1 bustina di zafferano
sale q.b.
Difficoltà
MEDIA
Persone
2
Preparazione
60'
Cottura
30'
Calorie
PREPARAZIONE
Sulla spianatoia disporre la farina a fontana con al centro uovo e olio.
Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Far riposare l'impasto per 30'.
Preparare il ripieno mescolando in una terrina tutti gli ingredienti.
Stendere la sfoglia sottile, prendere le misure considerando le dimensioni degli stampi e distribuire il ripieno come nelle foto (non esagerate con le quantità).
Disporre un'altra sfoglia sopra al ripieno quindi tagliare la pasta col taglia-ravioli.
Disporre i ravioli su un vassoio leggermente infarinato.
Pelare una patata e lessarla (ci vorranno dai 20 ai 30').
In una padella antiaderente far soffriggere l'aglio in un cucchiaioi di olio quindi aggiungere le cozze e dopo 2' sfumare col vino bianco.
Portare ad ebollizione acqua salata e con un filo d'olio.
Nel boccale del minipimer riunire tutto il contenuto della padella con le cozze (lasciate da parte 6 cozze per decorare il piatto) , la patata, lo zafferano e regolare di sale.
Frullare.
Distribuire la crema di cozze alla base del piatto di portata quindi adagiarvi su i ravioli che avrete cotto per il tempo che riemergono a galla.