... rosmarino tagliuzzate in 1 litro di vino bianco per 2 giorni, filtrare e bere in bicchierino.-In casi di colecistite cronica: lasciare in infusione 10-20g di foglie di rosmarino in una tazza di acqua bollente ...
Risultato della rivisitazione di una tipica ricetta della cucina regionale molisana, questo piatto nasconde il suo successo dietro la scelta della carne e quella del vino: la tintilia!
Risultato della ...
Cosa c'è di meglio che spezzare la fame con un gustoso snack fatto in casa scegliendo delle squisite materie prime? Provate questa ricetta! Da realizzare a mano oppure con un robot da cucina!
Cosa c'è ...
Un gustoso primo piatto leggero, allegro e veloce da preparare! In pochi minuti sarà pronto in tavola con tutte le sue eccellenti proprietà nutrizionali!
Un gustoso primo piatto leggero, allegro e veloce ...
...
I CONSIGLI DEL FARMACISTA
- Essendo il caffè un alimento nervino, come tale stimola sia l'attività fisica che intellettiva. Ha numerosi effetti benefici: ottimo stimolante, attiva la digestione lenta ...
...
I CONSIGLI DEL FARMACISTA
- Essendo il caffè un alimento nervino, come tale stimola sia l'attività fisica che intellettiva. Ha numerosi effetti benefici: ottimo stimolante, attiva la digestione lenta ...
... cioccolato che va a disporsi proprio al centro del dolce. Se volete renderlo più goloso utilizzate più quadratini di cioccolata in modo che si ritrovino nel cuore di ciascuna fetta!
INGREDIENTI ...
... cioccolato che va a disporsi proprio al centro del dolce. Se volete renderlo più goloso utilizzate più quadratini di cioccolata in modo che si ritrovino nel cuore di ciascuna fetta!
INGREDIENTI ...
...
per la crema di cozze:
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio EVO
100g di cozze surgelate
1 tazzina di vino bianco
1 patata di circa 100g
1 bustina di zafferano
sale q.b.
Difficoltà ...
...
per la crema di cozze:
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio EVO
100g di cozze surgelate
1 tazzina di vino bianco
1 patata di circa 100g
1 bustina di zafferano
sale q.b.
Difficoltà ...
Una ricetta che ha il nome di colei che ne è l'eccellente artefice! Il vero segreto nascosto è prepararle sempre con amore!
Una ricetta che ha il nome di colei che ne è l'eccellente artefice! Il vero ...
... adattissimo per preparare sciroppi.
Le proprietà medicinali del melograno erano note sin dall'antichità quando la radice cotta nel vino veniva usata come vermifugo e la buccia per intestini pigri. I ...
... adattissimo per preparare sciroppi.
Le proprietà medicinali del melograno erano note sin dall'antichità quando la radice cotta nel vino veniva usata come vermifugo e la buccia per intestini pigri. I ...
... di vino bianco. Filtrate e prendete 1 bicchierino al mattino, a digiuno, per 10 gg. - In caso di iperglicemia e/o colesterolo alto: spezzettare 100g di cipolle e lasciarle macerare in 500g di alcool a ...
... di vino bianco. Filtrate e prendete 1 bicchierino al mattino, a digiuno, per 10 gg. - In caso di iperglicemia e/o colesterolo alto: spezzettare 100g di cipolle e lasciarle macerare in 500g di alcool a ...
... d'aglio
1/2 tazzina di vino rosso
3 cucchiai di olio EVO
20 semi circa di cumino
1 pizzico di timo
sale q.b.
peperoncino q.b.
Difficoltà
MEDIA
Persone
4 ...
... d'aglio
1/2 tazzina di vino rosso
3 cucchiai di olio EVO
20 semi circa di cumino
1 pizzico di timo
sale q.b.
peperoncino q.b.
Difficoltà
MEDIA
Persone
4 ...
... della spesa!
INGREDIENTI
INFORMAZIONI
280 g di pasta
1 cipolla bionda
1 cipolla rossa
60 g di radicchio
50 g di speck
1/2 tazzina di vino rosso
20 g di noci ...