Filetto alla Tintilia
Risultato della rivisitazione di una tipica ricetta della cucina regionale molisana, questo piatto nasconde il suo successo dietro la scelta della carne e quella del vino: la tintilia! Si tratta di un vitigno autoctono del Molise considerato di eccellenza qualitativa. Filetto e vino rosso... connubio perfetto!
INFORMAZIONI
- Difficoltà: Facile
- Persone: 2
- Preparazione: 10 Min.
- Cottura: 10 Min.
- Vegetariano: No
- Vegano: No
- Senza glutine: No
- Senza uova: Si
- Senza lattosio: Si
INGREDIENTI
VALORI NUTRIZIONALI
(per persona)
(per persona)
Calorie
527.5 Kcal
527.5 Kcal
Proteine
37.1 g
37.1 g
Carboidrati
1.1 g
1.1 g
Grassi
37.5 g
37.5 g
PREPARAZIONE
- soffriggere la cipolla
- nel frattempo salare ed infarinare la carne
- disporre la carne in padella quando la cipolla risulta imbiondita
- far rosolare entrambi i lati del filetto (2-3' ciascun lato)
- aggiungere il vino ed il ginepro
- far proseguire la cottura per 10' circa, 5' per ciascun lato considerando che il tempo di cottura varia a seconda del gusto personale
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE
- Rossella
- SECONDI
- Visite: 896