• info@intuttelesalse.it
InTutteLeSalseInTutteLeSalse
  • Home
  • Ricette
    • PIATTI UNICI
    • APERITIVI
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE E PIZZA
    • VIDEORICETTE
  • Ingredienti
    • Spezie
    • Frutta
  • Rubriche
    • L' ANGOLO DEL FARMACISTA
  • Contatti

Totale: 16 risultati trovati.

1. Fragola
(FRUTTA)
... ed origina foglie e fiori. I frutti, o meglio falsi frutti, sono formati da una parte rossa carnosa sulla cui superficie sono inseriti i veri frutti (acheni). La fragola (Fragaria vesca L.) è una pianta ...
Creato il 21 Giugno 2023
2. Dolce al cucchiaio yogurt e frutti rossi
(DOLCI)
Un delizioso dessert al cucchiaio semplicissimo da preparare che conquisterà anche gli ospiti più esigenti! Un delizioso dessert al cucchiaio semplicissimo da preparare che conquisterà anche gli ospiti ...
Creato il 14 Ottobre 2018
3. Olivo
(SPEZIE)
... per pelli sensibili, secche, arrossate. Avendo inoltre un'azione un'azione equilibrante e regolatrice della secrezione di sebo è consigliato anche per le pelli grasse.  I CONSIGLI DEL FARMACISTA: - Per ...
Creato il 19 Gennaio 2018
4. Olivo
(SPEZIE)
... per pelli sensibili, secche, arrossate. Avendo inoltre un'azione un'azione equilibrante e regolatrice della secrezione di sebo è consigliato anche per le pelli grasse.  I CONSIGLI DEL FARMACISTA: - Per ...
Creato il 19 Gennaio 2018
5. Mandorlo
(SPEZIE)
...  mandorle è lenitivo, lubrificante ed emolliente quindi risulta un rimedio per pelli secche, pelli arrossate (anche dei bambini), preventivo, in gravidanza, delle smagliature e delle ragadi al seno. - L ...
Creato il 02 Maggio 2017
6. Mandorlo
(SPEZIE)
...  mandorle è lenitivo, lubrificante ed emolliente quindi risulta un rimedio per pelli secche, pelli arrossate (anche dei bambini), preventivo, in gravidanza, delle smagliature e delle ragadi al seno. - L ...
Creato il 02 Maggio 2017
7. Zucca
(PANE E PIZZA)
... doloranti. - Per pelli secche e normali oppure arrossate: schiacciare la polpa e formare una poltiglia con l'aggiunta di un pò di miele, applicare sulla pelle, lasciare in posa per 20' quindi sciacquare ...
Creato il 05 Dicembre 2016
8. Zucca
(PANE E PIZZA)
... doloranti. - Per pelli secche e normali oppure arrossate: schiacciare la polpa e formare una poltiglia con l'aggiunta di un pò di miele, applicare sulla pelle, lasciare in posa per 20' quindi sciacquare ...
Creato il 05 Dicembre 2016
9. Patata
(PANE E PIZZA)
... preparata nel precedente punto, può essere utilizzata per asportare le croste. - In campo cosmetico è uno dei rimedi più economici e non meno prodigiosi di altri: esercita azione lenitiva, antiarrossamento ...
Creato il 30 Novembre 2016
10. Patata
(PANE E PIZZA)
... preparata nel precedente punto, può essere utilizzata per asportare le croste. - In campo cosmetico è uno dei rimedi più economici e non meno prodigiosi di altri: esercita azione lenitiva, antiarrossamento ...
Creato il 30 Novembre 2016
11. Riso
(SPEZIE)
... Una dieta a base di riso cotto aiuta, in caso di ipertensione, a ristabilire valori pressori normali. Per uso esterno viene utilizzato in impacchi contro arrossamenti, pruriti ed eczemi; per alleviare ...
Creato il 15 Ottobre 2016
12. Riso
(SPEZIE)
... Una dieta a base di riso cotto aiuta, in caso di ipertensione, a ristabilire valori pressori normali. Per uso esterno viene utilizzato in impacchi contro arrossamenti, pruriti ed eczemi; per alleviare ...
Creato il 15 Ottobre 2016
13. Noce
(SPEZIE)
... proprietà digestive, ipoglicemizzanti ed antielmintiche. Il decotto trova applicazione per uso esterno, per pelli e muscose arrossate. Il mallo ha proprietà antisettiche e cheratinizzanti (favorisce il ...
Creato il 06 Febbraio 2016
14. Noce
(SPEZIE)
... proprietà digestive, ipoglicemizzanti ed antielmintiche. Il decotto trova applicazione per uso esterno, per pelli e muscose arrossate. Il mallo ha proprietà antisettiche e cheratinizzanti (favorisce il ...
Creato il 06 Febbraio 2016
15. Pennette radicchio, noci e speck
(Lunch)
... della spesa! INGREDIENTI   INFORMAZIONI 280 g di pasta 1 cipolla bionda 1 cipolla rossa 60 g di radicchio 50 g di speck 1/2 tazzina di vino rosso 20 g di noci ...
Creato il 03 Febbraio 2016
16. Pennette radicchio, noci e speck
(Lunch)
... della spesa! INGREDIENTI   INFORMAZIONI 280 g di pasta 1 cipolla bionda 1 cipolla rossa 60 g di radicchio 50 g di speck 1/2 tazzina di vino rosso 20 g di noci ...
Creato il 03 Febbraio 2016

Iscriviti alla Newsletter

Ultime ricette

  • Girelle di sfoglia

    08 Marzo 2024
  • Biscotti del buongiorno

    21 Gennaio 2024
  • Plumcake al cacao e granella di zucchero

    21 Gennaio 2024
  • Torta mascarpone, pere e cioccolato

    20 Gennaio 2024
  • Ciambella cocco e gocce di cioccolato

    18 Gennaio 2024
  • Biscotti tipo scone

    18 Gennaio 2024
  • Torta soffice al cioccolato

    17 Gennaio 2024
  • Pinguini belli e buoni

    15 Gennaio 2024
  • Brioche uvetta e gocce di cioccolato con il bimby

    15 Gennaio 2024
  • Mini muffin cocco e mascarpone

    14 Gennaio 2024

Seguici su

Ingredienti

Menta

Menta

La MENTA (Mentha) è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, che cresce in Europa e nel Nord-America. Le foglie hanno forma acuminata e margine dentato. La moltiplicazione avviene per via vegetativa.

Bacche di goji

Bacche di goji

Sono il frutto di un arbusto di origine tibetana appartenente alla famiglia delle Solanaceae (la stessa che include patata, pomodoro, melanzana, peperoncino...). Hanno forma leggermente allungata e contengono semini appiattiti. Le foglie della pianta sono particolarmente ricche di flavonoidi, in...

Riso

Riso

Il riso (Oryza sativa L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Graminacee. I frutti (cariossidi) sono dei granelli bianchi rivestiti da due gusci chiamati glumette. Originario dell'Asia, attualmente è diffuso in tutti i continenti. La sua coltivazione avviene in campi...

Arancio

Arancio

L'arancio, Citrus sinensis L., è una pianta, appartenente alla famiglia delle Rutacee, il cui frutto è l'arancia detta comunemente arancia dolce per differenziarla dall'arancia amara, frutto del Citrus bigaradia L.. L'arancia dolce è quella di più comune utilizzo alimentare. L'arancia amara si usa...

I nostri social

Ci trovi anche su

trova ricetta
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Newsletter

© 2025 InTutteLeSalse.it -

  • Home
  • Ricette
  • Ingredienti
  • Rubriche
  • Contatti