• info@intuttelesalse.it
InTutteLeSalseInTutteLeSalse
  • Home
  • Ricette
    • PIATTI UNICI
    • APERITIVI
    • ANTIPASTI
    • PRIMI PIATTI
    • SECONDI
    • CONTORNI
    • DOLCI
    • PANE E PIZZA
    • VIDEORICETTE
  • Ingredienti
    • Spezie
    • Frutta
  • Rubriche
    • L' ANGOLO DEL FARMACISTA
  • Contatti

Totale: 15 risultati trovati.

1. Prezzemolo
(SPEZIE)
... i frutti si essiccano al sole e si conservano in barattoli. I CONSIGLI DEL FARMACISTA:  - Per dispepsia, acidità e dolori di stomaco, meteorismo: in una tazza di acqua bollente lasciate in infusione un ...
Creato il 26 Luglio 2023
2. Topinambur
(PANE E PIZZA)
... viene digerita dagli enzimi umani ed è per questo che non risulta degradata dopo essere passata attraverso stomaco e tenue. In seguito a questo quindi l'inulina ha un apporto calorico molto inferiore rispetto ...
Creato il 21 Gennaio 2018
3. Topinambur
(PANE E PIZZA)
... viene digerita dagli enzimi umani ed è per questo che non risulta degradata dopo essere passata attraverso stomaco e tenue. In seguito a questo quindi l'inulina ha un apporto calorico molto inferiore rispetto ...
Creato il 21 Gennaio 2018
4. Caffè
(SPEZIE)
... ed è un buon coadiuvante nei casi di abuso o di intossicazione da alcol. - Non dovrebbe abusarne chi soffre di gastrite, colite, ulcera, acidità di stomaco. - L'azione tonica sul sistema nervoso può essere ...
Creato il 28 Giugno 2017
5. Caffè
(SPEZIE)
... ed è un buon coadiuvante nei casi di abuso o di intossicazione da alcol. - Non dovrebbe abusarne chi soffre di gastrite, colite, ulcera, acidità di stomaco. - L'azione tonica sul sistema nervoso può essere ...
Creato il 28 Giugno 2017
6. Mandorlo
(SPEZIE)
... viene ricavato un olio utilizzato come lassativo per i bambini e per le puerpere. L'acqua distillata di manorle amare è invece indicata per stati nevrotici, dolori all'intestino ed allo stomaco, insonnia, ...
Creato il 02 Maggio 2017
7. Mandorlo
(SPEZIE)
... viene ricavato un olio utilizzato come lassativo per i bambini e per le puerpere. L'acqua distillata di manorle amare è invece indicata per stati nevrotici, dolori all'intestino ed allo stomaco, insonnia, ...
Creato il 02 Maggio 2017
8. Cacao
(SPEZIE)
... ricco di acido ossalico non è incondizionatamente consigliabile a chi soffre di calcoli renali, stitichezza cronica, affaticamento del fegato ed acidità di stomaco. Inoltre, per il rischio di allergie, ...
Creato il 13 Dicembre 2016
9. Cacao
(SPEZIE)
... ricco di acido ossalico non è incondizionatamente consigliabile a chi soffre di calcoli renali, stitichezza cronica, affaticamento del fegato ed acidità di stomaco. Inoltre, per il rischio di allergie, ...
Creato il 13 Dicembre 2016
10. Limone
(SPEZIE)
... EVO. - Per nausea e mal di stomaco: tagliare due limoni a pezzetti e farli bollire, per 5', in 1 litro di acqua. Filtrare e bere a tazzine. - In caso di febbre: tagliare due limoni a pezzetti e farli bollire, ...
Creato il 28 Luglio 2016
11. Limone
(SPEZIE)
... EVO. - Per nausea e mal di stomaco: tagliare due limoni a pezzetti e farli bollire, per 5', in 1 litro di acqua. Filtrare e bere a tazzine. - In caso di febbre: tagliare due limoni a pezzetti e farli bollire, ...
Creato il 28 Luglio 2016
12. Cipolla
(PANE E PIZZA)
... questa pianta ha una spiccata attività antitumorale. Tale attività riguarda soprattutto  il cancro alla prostata, al colon e allo stomaco. Per quanto si tratti di un semplice alimento, ci sono studi in ...
Creato il 10 Giugno 2016
13. Cipolla
(PANE E PIZZA)
... questa pianta ha una spiccata attività antitumorale. Tale attività riguarda soprattutto  il cancro alla prostata, al colon e allo stomaco. Per quanto si tratti di un semplice alimento, ci sono studi in ...
Creato il 10 Giugno 2016
14. Aglio
(PANE E PIZZA)
... perchè l'ambiente acido dello stomaco inattiva l'enzima che converte l'alliina in prodotti attivi quali allicina ed ajoene. Per questo motivo le preparazioni orali e la droga fresca sono poco attive: l'azione ...
Creato il 29 Gennaio 2016
15. Aglio
(PANE E PIZZA)
... perchè l'ambiente acido dello stomaco inattiva l'enzima che converte l'alliina in prodotti attivi quali allicina ed ajoene. Per questo motivo le preparazioni orali e la droga fresca sono poco attive: l'azione ...
Creato il 29 Gennaio 2016

Iscriviti alla Newsletter

Ultime ricette

  • Girelle di sfoglia

    08 Marzo 2024
  • Biscotti del buongiorno

    21 Gennaio 2024
  • Plumcake al cacao e granella di zucchero

    21 Gennaio 2024
  • Torta mascarpone, pere e cioccolato

    20 Gennaio 2024
  • Ciambella cocco e gocce di cioccolato

    18 Gennaio 2024
  • Biscotti tipo scone

    18 Gennaio 2024
  • Torta soffice al cioccolato

    17 Gennaio 2024
  • Pinguini belli e buoni

    15 Gennaio 2024
  • Brioche uvetta e gocce di cioccolato con il bimby

    15 Gennaio 2024
  • Mini muffin cocco e mascarpone

    14 Gennaio 2024

Seguici su

Ingredienti

Mango

Mango

Il mango (Mangifera indica L.) è un albero sempreverde, alto fino a 30 metri, appartenenete alla famiglia delle Anacardiacee. Originario dell'India e del sud-est asiatico, ad oggi è coltivato in tutte le zone tropicali. In Sicilia e Calabria ne viene prodotta una modesta quantità di ottima...

Bacche di goji

Bacche di goji

Sono il frutto di un arbusto di origine tibetana appartenente alla famiglia delle Solanaceae (la stessa che include patata, pomodoro, melanzana, peperoncino...). Hanno forma leggermente allungata e contengono semini appiattiti. Le foglie della pianta sono particolarmente ricche di flavonoidi, in...

Caffè

Caffè

Il caffè è dato dal seme di Coffea arabica L. appartenente alla famiglia delle Rubiacee. Originario del Sudan e degli altipiani d'Etiopia, viene coltivato in molte regioni della fascia tropicale e subtropicale. Da noi non può essere coltivato a causa del clima ma se ne possono trovare degli...

Fragola

Fragola

La fragola ( Fragaria vesca L.) è una pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Rosacee. Ha due tipi di fusto: uno è strisciante, detto stolone, l'altro è molto corto, nasce dal primo ed origina foglie e fiori. I frutti, o meglio falsi frutti, sono formati da una parte rossa...

I nostri social

Ci trovi anche su

trova ricetta
Ricette di cucina
Cucinare Meglio

Newsletter

© 2025 InTutteLeSalse.it -

  • Home
  • Ricette
  • Ingredienti
  • Rubriche
  • Contatti