PRIMI PIATTI

Frolle mandorle e limone

Frolle mandorle e limone

Ecco dei biscotti semplici da realizzare, meravigliosamente friabili, delicatamente insaporiti dalla scorza di limone, decorati con mandorle e codette di cioccolato. Ottimi in qualunque momento della giornata, che sia ora di colazione o di merenda... che sia il momento di una pausa in casa oppure a lavoro... o, perchè no, che ci sia semplicemente voglia di dedicarsi una parentesi di dolcezza...

Frolle mandorle e limone

Frolle mandorle e limone

Ecco dei biscotti semplici da realizzare, meravigliosamente friabili, delicatamente insaporiti dalla scorza di limone, decorati con mandorle e codette di cioccolato. Ottimi in qualunque momento della giornata, che sia ora di colazione o di merenda... che sia il momento di una pausa in casa oppure a lavoro... o, perchè no, che ci sia semplicemente voglia di dedicarsi una parentesi di dolcezza...

Pigna pasquale

Pigna pasquale

Pasqua è alle porte!!! Questo è un tipico dolce della tradizione regionale molisana che non può mancare sulle tavole durante questa festività.
Molti son soliti ricoprirlo di glassa... qui vi presentiamo una versione più "leggera"... ma se proprio volete compiere un peccato di gola... preparate la crema pasticcera e portate in tavola la pigna a pezzetti decorati da un cucchiaino di crema...

Pigna pasquale

Pigna pasquale

Pasqua è alle porte!!! Questo è un tipico dolce della tradizione regionale molisana che non può mancare sulle tavole durante questa festività.
Molti son soliti ricoprirlo di glassa... qui vi presentiamo una versione più "leggera"... ma se proprio volete compiere un peccato di gola... preparate la crema pasticcera e portate in tavola la pigna a pezzetti decorati da un cucchiaino di crema...

Crostata creativa

Crostata creativa

Questa frolla è perfetta per dare libero sfogo alla propria creatività, sia in termini di farcitura che di decorazione. Infatti è adatta sia per le crostate di marmellata o di nutella che per quelle di crema. In quest'ultimo caso il tempo di cottura è leggermente ridotto (stare più attenti alla doratura) e la frolla va bucherellata prima di infornare e vi vanno poggiati su dei fagioli secchi.
Può essere anche congelata.
Il suggerimento è di farne sempre una doppia dose...magari con quella che avanza si preparano delle crostatine o dei biscotti di frolla tagliandoli con simpatiche formine.
Consiglio: se, durante la cottura, la crostata si gonfia, bucarla con uno stuzzicadente e richiudere immediatamente il forno.