... all'amido ed è funzionale per trattare diabete ed obesità. Oltre a queste proprietà al topinambur viene riconosciuta un'attività antiossidante, immunostimolante, ipocolesterolizzante, regolarizzante l'attività ...
... all'amido ed è funzionale per trattare diabete ed obesità. Oltre a queste proprietà al topinambur viene riconosciuta un'attività antiossidante, immunostimolante, ipocolesterolizzante, regolarizzante l'attività ...
... attivi molto efficaci nella cura dell'ipertensione per la loro attività vasodilatatora periferica e diuretica. Oltre questo, l'utilità delle foglie, è rivolta anche a contrastare diabete, eccesso di grassi ...
... attivi molto efficaci nella cura dell'ipertensione per la loro attività vasodilatatora periferica e diuretica. Oltre questo, l'utilità delle foglie, è rivolta anche a contrastare diabete, eccesso di grassi ...
... clorogenico è responsabile di un effetto positivo sul metabolismo del glucosio (abbassamento del rischio di diabete di tipo 2). Questo effetto, insieme a quello termogenico della caffeina, è responsabil ...
... clorogenico è responsabile di un effetto positivo sul metabolismo del glucosio (abbassamento del rischio di diabete di tipo 2). Questo effetto, insieme a quello termogenico della caffeina, è responsabil ...
... annoveriamo quella disintossicante, depurativa, stimolante dell'appetito, dell'attività del fegato e della digestione. Importante il potere ipogligemizzante che può coadiuvare la cura del diabete. Essendo ...
... annoveriamo quella disintossicante, depurativa, stimolante dell'appetito, dell'attività del fegato e della digestione. Importante il potere ipogligemizzante che può coadiuvare la cura del diabete. Essendo ...
... diuretici ed hanno la capacità di regolare l'appetito: per questo sono consigliati in caso di colesterolo elevato, diabete, sovrappeso, cellulite, ipertensione. ATTENZIONE: deve essere consumato con moderazione ...
... diuretici ed hanno la capacità di regolare l'appetito: per questo sono consigliati in caso di colesterolo elevato, diabete, sovrappeso, cellulite, ipertensione. ATTENZIONE: deve essere consumato con moderazione ...
... utilizzato per trattare porri, verruche e macchie della pelle. CONTROINDICAZIONI I frutti sono sconsigliati in caso di diabete, per l'elevato contenuto di zuccheri ed in caso di obesità, per l'elevato apporto ...
... utilizzato per trattare porri, verruche e macchie della pelle. CONTROINDICAZIONI I frutti sono sconsigliati in caso di diabete, per l'elevato contenuto di zuccheri ed in caso di obesità, per l'elevato apporto ...
Il limone (citrus medica) è un albero originario dell'Asia, è stato introdotto nel bacino del Mediterraneo dagli Arabi verso il Duecento. Nella produzione mondiale su larga scala l'Italia occupa i primi ...
Il limone (citrus medica) è un albero originario dell'Asia, è stato introdotto nel bacino del Mediterraneo dagli Arabi verso il Duecento. Nella produzione mondiale su larga scala l'Italia occupa i primi ...
... stitichezza e/o di ritenzione idrica. Per il suo ridotto contenuto calorico è adatto nelle diete dimagranti mentre, per l'elevato contenuto di zuccheri, non è adatto a chi soffre di diabete. Il mango contiene ...
... stitichezza e/o di ritenzione idrica. Per il suo ridotto contenuto calorico è adatto nelle diete dimagranti mentre, per l'elevato contenuto di zuccheri, non è adatto a chi soffre di diabete. Il mango contiene ...
La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa originaria dell'Asia ma coltivata in tutta Europa. La sua coltivazione è facile in quanto richiede poche cure. Si raccoglie a fine estate e se ne utilizzano ...
La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa originaria dell'Asia ma coltivata in tutta Europa. La sua coltivazione è facile in quanto richiede poche cure. Si raccoglie a fine estate e se ne utilizzano ...
... l'assorbimento dei lipidi. Risultano quindi adeguati nelle diete contro il sovrappeso, nei casi di diabete, nelle iperlipidemie. Importante anche il loro contenuto di minerali (soprattutto calcio, magnesio, ...
... l'assorbimento dei lipidi. Risultano quindi adeguati nelle diete contro il sovrappeso, nei casi di diabete, nelle iperlipidemie. Importante anche il loro contenuto di minerali (soprattutto calcio, magnesio, ...