... colite spastica oltre che per una serie di applicazioni locali come rinfrescante, emolliente ed antalgico a livello oro-faringeo.Sia l'azione spasmolitica che quella anestetico-locale sarebbero mediate ...
Voglia di pasta fresca fatta in casa? Questa ricetta è tutta da gustare! Deliziosi ravioli che racchiudono in una sottile sfoglia un cremoso ripieno di salmone, conditi con un delicato sugo di pomodoro ...
Se avete voglia di un hamburger diverso dal solito provate questa ricetta in cui abbiamo arricchito il macinato con gustose verdure. Accompagnatelo di una fresca insalata e sarà un piatto perfetto!
Se ...
Voglia di un aperitivo sfizioso e gustoso? La pasta fillo è un'idea vincente proprio perché molto versatile! L'abbiamo farcita con cicoria e scamorza nonché guarnita con i semi di papavero ottenendo un ...
Ecco come rinfrescarsi con gusto preparando, in casa, un ottimo gelato con tutte le proprietà antiossidati ed antinfiammatorie di questa frutta deliziosa! Bastano pochi minuti ed un valido alleato: il ...
Ecco come rinfrescarsi con gusto preparando, in casa, un ottimo gelato con tutte le proprietà antiossidati ed antinfiammatorie di questa frutta deliziosa! Bastano pochi minuti ed un valido alleato: il ...
... e di trigliceridi. I CONSIGLI DEL FARMACISTA:
- Le mandorle, data la loro azione ammorbidente, possono essere utilizzate per la preparazione di un detergente e rinfrescante per la pelle. - L'olio di ...
... e di trigliceridi. I CONSIGLI DEL FARMACISTA:
- Le mandorle, data la loro azione ammorbidente, possono essere utilizzate per la preparazione di un detergente e rinfrescante per la pelle. - L'olio di ...
Un contorno leggero e particolarmente speziato per rendere innovativo il modo di accompagnare i secondi piatti e dare un tocco di colore alla tavola! Caldo d'inverno, fresco d'estate, è perfetto per qualsiasi ...
... di cena per 3 settimane. - In casi di gonfiore post-prandiale e per favorire la digestione: versate in un pentolino una tazza di acqua, un cucchiaino di radice di zenzero fresca che avrete ridotto in piccolissimi ...
... di cena per 3 settimane. - In casi di gonfiore post-prandiale e per favorire la digestione: versate in un pentolino una tazza di acqua, un cucchiaino di radice di zenzero fresca che avrete ridotto in piccolissimi ...
La patata (Solanum tuberosum L.) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Solanacee. Ha due fusti: uno sotterraneo detto tubero che è la parte commestibile, uno esterno che forma la ...
La patata (Solanum tuberosum L.) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Solanacee. Ha due fusti: uno sotterraneo detto tubero che è la parte commestibile, uno esterno che forma la ...
... un prezioso alimento per le sue proprietà rimineralizzanti, nutrienti e rinfrescanti. La parte del riso utilizzata a scopo officinale è l'amido contenuto nei semi: viene utilizzato negli stati infiammatori ...
... un prezioso alimento per le sue proprietà rimineralizzanti, nutrienti e rinfrescanti. La parte del riso utilizzata a scopo officinale è l'amido contenuto nei semi: viene utilizzato negli stati infiammatori ...
Il fascino della pasta all'uovo tagliata a mano è proprio la sua imperfezione nella forma! Riflettendo ci riporta alle antiche tradizioni culinarie... a quando la pasta si faceva solo in casa e solo con ...
Il fascino della pasta all'uovo tagliata a mano è proprio la sua imperfezione nella forma! Riflettendo ci riporta alle antiche tradizioni culinarie... a quando la pasta si faceva solo in casa e solo con ...
... inoltre proprietà dimagranti per la presenza dell'acido tartarico, sostanza che contrasta la trasformazione dei carboidrati ingeriti in adipe favorendone l'eliminazione. Questa ricetta è un'occasione fresca ...
... inoltre proprietà dimagranti per la presenza dell'acido tartarico, sostanza che contrasta la trasformazione dei carboidrati ingeriti in adipe favorendone l'eliminazione. Questa ricetta è un'occasione fresca ...
... per 5', in 1 litro di acqua. Filtrare e bere freddo. Avrà effetto sudorifero. - In caso di cattiva digestione: lasciar macerare 50g di buccia di limone fresca, per 8 giorni, in 100g di alcool a 80°. Filtare ...