... possono essere consumati tostati o crudi e trovano un ampio impiego in cucina. Le mandorle possono essere dolci (le più coltivate) e amare (usate in campo terapeutico). Le prime sono le più utilizzate ...
... possono essere consumati tostati o crudi e trovano un ampio impiego in cucina. Le mandorle possono essere dolci (le più coltivate) e amare (usate in campo terapeutico). Le prime sono le più utilizzate ...
... mediante diverse selezioni e incroci. L'esattezza temporale di quando si sia ottenuto questo derivato non è nota. Sono invece note, fin dall'antichità, le virtù terapeutiche di questa pianta, soprattutto ...
... mediante diverse selezioni e incroci. L'esattezza temporale di quando si sia ottenuto questo derivato non è nota. Sono invece note, fin dall'antichità, le virtù terapeutiche di questa pianta, soprattutto ...
... terapeutiche della zucca sono concentrate nei suoi semi. Questi, infatti, hanno azione vermifuga totalmente priva di tossicità e sono particolarmente adatti per trattare ossiuri e tenia anche nei bambini: ...
... terapeutiche della zucca sono concentrate nei suoi semi. Questi, infatti, hanno azione vermifuga totalmente priva di tossicità e sono particolarmente adatti per trattare ossiuri e tenia anche nei bambini: ...
... intossicazione. I CONSIGLI DEL FARMACISTA A scopo terapeutico la pianta è usata per l'azione che esercita contro i parassiti intestinali, le emorragie intestinali e le emorragie vaginali. Poiché l'azione ...
... intossicazione. I CONSIGLI DEL FARMACISTA A scopo terapeutico la pianta è usata per l'azione che esercita contro i parassiti intestinali, le emorragie intestinali e le emorragie vaginali. Poiché l'azione ...
... si rigonfia formando una soluzione colloidale torbida e neutra). Per avvalersi degli effetti terapeutici del riso bisogna cuocerlo in acqua poco salata; in alternativa si può bere il brodo di cottura colato. ...
... si rigonfia formando una soluzione colloidale torbida e neutra). Per avvalersi degli effetti terapeutici del riso bisogna cuocerlo in acqua poco salata; in alternativa si può bere il brodo di cottura colato. ...
... l'anno. Essendo quindi il prodotto fresco sempre disponibile, non occorre conservarlo.
La parte utilizzata a scopo terapeutico è il frutto. Il succo di limone è dissetante, disinfettante, astringente, ...
... l'anno. Essendo quindi il prodotto fresco sempre disponibile, non occorre conservarlo.
La parte utilizzata a scopo terapeutico è il frutto. Il succo di limone è dissetante, disinfettante, astringente, ...
... è ben maturo; quando è acerbo o scadente ha uno sgradevole sapore di trementina e, terapeuticamente, è meno efficace. Dal punto di vista nutrizionale contiene principalmente acqua, molti carboidrati, piccole ...
... è ben maturo; quando è acerbo o scadente ha uno sgradevole sapore di trementina e, terapeuticamente, è meno efficace. Dal punto di vista nutrizionale contiene principalmente acqua, molti carboidrati, piccole ...
... limitata ad una semplice scottatura oppure ad una breve rosolatura, in modo tale da non alterare neppure l'importante contenuto vitaminico e vedere quindi le proprietà terapeutiche trasferite al nostro ...
... limitata ad una semplice scottatura oppure ad una breve rosolatura, in modo tale da non alterare neppure l'importante contenuto vitaminico e vedere quindi le proprietà terapeutiche trasferite al nostro ...
... a combattere lo stress ossidativo ed a contrastare l'invecchiamento cellulare. Anche le proteine contenute nelle noci hanno proprietà terapeutiche: sono ricche dell'amminoacido arginina che viene trasformato, ...
... a combattere lo stress ossidativo ed a contrastare l'invecchiamento cellulare. Anche le proteine contenute nelle noci hanno proprietà terapeutiche: sono ricche dell'amminoacido arginina che viene trasformato, ...
... : min. DIFFICOLTA' : Ingredienti Per la minestra:
1 kg di verza
1 kg di rape
1 kg di cotechino
1 kg di pancetta
3 L di acqua per il brodo di carne
5 spicchi di aglio
5 ...