Un dolce delizioso, soffice e semplice da realizzare! La ricetta per una ciambella diversa dal solito che ha i fichi freschi come protagonisti conquisterà tutti! Perfetta per accompagnare la pausa caffè ...
Una torta con soli ingredienti naturali, senza derivati animali. La morbidezza dei fichi e la friabilità dell'impasto si sposano perfettamente. Un modo perfetto per cominciare la giornata, organizzare ...
Una torta con soli ingredienti naturali, senza derivati animali. La morbidezza dei fichi e la friabilità dell'impasto si sposano perfettamente. Un modo perfetto per cominciare la giornata, organizzare ...
... carne e pane. Dato che possono risultare poco digeribili è bene seguire alcuni accogimenti nel cucinarli: mangiarli ancora freschi o, al massimo, ento un anno dal raccolto (nei fagioli secchi il valore ...
... carne e pane. Dato che possono risultare poco digeribili è bene seguire alcuni accogimenti nel cucinarli: mangiarli ancora freschi o, al massimo, ento un anno dal raccolto (nei fagioli secchi il valore ...
... nelle prime ore del mattino perchè poi si chiudono e vanno consumati freschi; i frutti in tarda estate quando, colpendoli con le nocche, si sente un suono di vuoto interno (possono essere sia consumati ...
... nelle prime ore del mattino perchè poi si chiudono e vanno consumati freschi; i frutti in tarda estate quando, colpendoli con le nocche, si sente un suono di vuoto interno (possono essere sia consumati ...
... conservare la suddetta corteccia e la buccia dei frutti basta essiccarla al sole o in forno a temperatura moderata quindi trasferire in sacchetti. I semi si consumano freschi oppure se ne ricava il succo ...
... conservare la suddetta corteccia e la buccia dei frutti basta essiccarla al sole o in forno a temperatura moderata quindi trasferire in sacchetti. I semi si consumano freschi oppure se ne ricava il succo ...
... a maturazione, quando la buccia comincia ad appassire e ad aprirsi). I frutti si consumano freschi, si utilizzano per marmellate, si fanno essiccare conservandoli poi in barattoli o, ancora, si caramellano ...
... a maturazione, quando la buccia comincia ad appassire e ad aprirsi). I frutti si consumano freschi, si utilizzano per marmellate, si fanno essiccare conservandoli poi in barattoli o, ancora, si caramellano ...
... I frutti vengono consumati freschi oppure conservati sott'aceto; i semi si tolgono dalla polpa e si lasciano essiccare all'ombra, successivamente si conservano in barattoli di vetro al riparo dall'umidità. ...
... I frutti vengono consumati freschi oppure conservati sott'aceto; i semi si tolgono dalla polpa e si lasciano essiccare all'ombra, successivamente si conservano in barattoli di vetro al riparo dall'umidità. ...