Un dolce tipico della tradizione culinaria molisana a base di farina di mais e cioccolato fondente rivisitato con una deliziosa crema di limoncello fatta in casa!
Un dolce tipico della tradizione culinaria ...
Voglia di pasta fresca fatta in casa? Questa ricetta è tutta da gustare! Deliziosi ravioli che racchiudono in una sottile sfoglia un cremoso ripieno di salmone, conditi con un delicato sugo di pomodoro ...
Ecco una fantastica crostata dal friabile impasto che ho deliziosamente farcito con una marmellata di fichi fatta in casa! E per richiamare l'effetto visivo dei semini caratteristici di questi frutti... ...
... corteccia (si raccoglie in primavera ed in autunno), foglie (si raccolgono tutto l'anno) ed i frutti (raccolti da novembre a febbraio). Eccezion fatta per i frutti che vengono conservati, le altre due ...
... corteccia (si raccoglie in primavera ed in autunno), foglie (si raccolgono tutto l'anno) ed i frutti (raccolti da novembre a febbraio). Eccezion fatta per i frutti che vengono conservati, le altre due ...
La tradizione della pasta fatta in casa si fonde con l'originale tocco cromatico delle spezie: il risultato è un trionfo culinario che prende forma dalle vostre mani!
INGREDIENTI
INFORMAZIONI ...
La tradizione della pasta fatta in casa si fonde con l'originale tocco cromatico delle spezie: il risultato è un trionfo culinario che prende forma dalle vostre mani!
INGREDIENTI
INFORMAZIONI ...
I cavatelli sono una pasta tipica della cucina molisana. Il loro impasto consiste unicamente in acqua e farina; l'acqua deve essere bollente; l'impasto deve risultare elastico e non appiccicoso. Si prestano ...
I cavatelli sono una pasta tipica della cucina molisana. Il loro impasto consiste unicamente in acqua e farina; l'acqua deve essere bollente; l'impasto deve risultare elastico e non appiccicoso. Si prestano ...