Il Cumino dei prati (Carum carvi) è una pianta erbacea, biennale, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere.
I frutti, impropriamente detti semi, sono molto allungati e particolarmente aromatici.
Molto diffuso in Europa, si semina in autunno o primavera e si raccoglie nell'estate del secondo anno di vita della pianta.
Le parti utilizzate sono i frutti. Questi non si staccano durante la raccolta ma si staccano, naturalmente, dopo che i fusti della pianta, tagliati e raccolti in fasci, vengono appesi all'ombra. A questo punto i frutti, liberati da eventuali impurità, si conservano in barattoli ermetici.
La sua esatta provenienza non è chiara ma, qualunque essa sia, il cumino fece parte del gruppo di spezie orientali il cui commercio assunse enorme importanza nel mondo occidentale antico.