Crocchette di zucca e cicerchie
Squisite crocchette che potete realizzare con i vostri legumi preferiti! Dal punto di vista nutrizionale sono molto ricche e potrebbero rappresentare un vero e proprio pasto completo! Sono perfette anche come stuzzichini per un aperitivo e si prestano perfettamente ad essere protagoniste di un bel buffet!
INFORMAZIONI
- Difficoltà: Media
- Persone: 4
- Preparazione: 45 Min.
- Cottura: 30 Min.
- Vegetariano: Si
- Vegano: No
- Senza glutine: No
- Senza uova: No
- Senza lattosio: No
INGREDIENTI
VALORI NUTRIZIONALI
(per persona)
(per persona)
Calorie
398 Kcal
398 Kcal
Proteine
21.7 g
21.7 g
Carboidrati
40.9 g
40.9 g
Grassi
16.9 g
16.9 g
PREPARAZIONE
- Prepara un soffritto con l'olio EVO, la cipolla e le carote.
- Aggiungi le cicerchie precedentemente lessate (potete sostituire a queste anche un altro tipo di legume).
- Regolare di sale.
- Frattanto fate cuocere la zucca a 180°C nel forno statico, disponendola a pezzi su teglia foderata di carta forno, per circa 30'.
- Frullare tutti gli ingredienti maneggiati finora.
- Aggiungere 1 uovo, il parmigiano e la scamorza tagliata a dadini.
- Dividi il composto in 10 parti.
- Dai la forma di una crocchetta, passa prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto, quindi nel pangrattato miscelato con i semi di sesamo.
- Disponi su teglia foderata di carta forno, cospargi di menta quindi di olio di semi e cuoci in forno statico, a 180°C per 30'.
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE
- Rossella
- PIATTI UNICI
- Visite: 3616