Purè di fave bianche con erbette di campo
Liberamente ispirata alla tradizione culinaria pugliese, questa ricetta è graditissima anche a chi segue un'alimentazione vegana: non solo per l'assenza di derivati animali ma anche per l'importante valore nutrizionale. Le fave sono infatti molto ricche di proteine, di potassio e di vitamina C (alterata però dalla cottura e dall'essiccazione). Le verdure miste di campo sono delle vere e proprie erbe officinali che vantano numerose proprietà tra le quali quelle antiinfiammatorie, disintossicanti, antiossidanti, depurative ed antisettiche.
Il purè di fave qui proposto è ottimo anche se usato come condimento di una qualsivoglia pasta corta!
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
![]() |
FACILE | |||
Persone![]() |
3 | |||
![]() |
30'+12h ammollo | |||
![]() |
2h | |||
Calorie ![]() |
356 Kcal per persona |
Scolare e sciacquare le fave. Metterle in pentola con la cipolla a fette e le patate a pezzettoni quindi ricoprire d'acqua.
Far cuocere a fuoco medio/basso finchè non viene assorbita tutta l'acqua.
Nel frattempo pulire, lavare e scottare le verdure. Scolarle e trasferirle in una padella dove sono stati fatti rosolare l'aglio ed il peperoncino successivamente eliminati. Farle insaporire per qualche minuto mentre frullate le fave e ne ottenete un purè.
Servire insieme le verdure ed il purè di fave (quest'ultimo arricchito da una spolverata di paprika).
- Rossella
- SECONDI
- Visite: 3768