Polpette di miglio stufate
Queste profumate polpette di miglio sono un gustoso secondo piatto, privo di glutine, completo dal punto di vista nutrizionale, perfetto in ogni occasione. Un modo originale per stupire i vostri ospiti con un cereale che troppo spesso lasciamo in sordina!
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
![]() |
MEDIA | |||
Persone![]() |
2 | |||
![]() |
20' | |||
![]() |
20'+20'+20' | |||
Calorie ![]() |
PREPARAZIONE
- Pesare il miglio in un bicchiere così da misurarne il volume.
- Sciacquarlo, scolarlo, trasferirlo in una pentola col fondo spesso.
- Farlo asciugare leggermente a fuoco lento.
- Aggiungere il doppio del suo volume in acqua.
- Coprire col coperchio e far cuocere, a fiamma media, per 20-25'.
- Frattanto tagliare a pezzi le patate e le carote quindi lessarle con la verza (ci vorranno circa 20').
- Schiacciare le verdure in una ciotola quindi aggiungere miglio, uovo, parmigiano, curry, sale.
- Amalgamare tutto a formare un composto omogeneo.
- Formare le polpette, passarle nella farina.
- Lavare il cuore della verza e tagliarlo a pezzetti.
- In una padella antiaderente scaldare l'olio e far soffriggere la cipolla affettata e la verza.
- Aggiungere le polpette e farle insaporire un paio di minuti, coprendo col coperchio.
- Sfumare col vino e procedere nella cottura, a fuoco lento, per circa 15', girando ogni tanto le polpette con delicatezza.
- Disporle sul piatto da portata.
- Decorare con erba cipollina.
- Rossella
- SECONDI
- Visite: 1628