Polpette croccanti di miglio
Croccanti e gustose polpette, perfette per una cena informale, per arricchire un aperitivo tra amici o, anche, per "sgranocchiare" qualcosa di genuino davanti alla TV, comodamente seduti sul divano. E se avete a che fare con l'intolleranza al glutine... sono semplicemente perfette!
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
![]() |
MEDIA | |||
Persone![]() |
2 | |||
![]() |
20' | |||
![]() |
20'+20'+30' | |||
Calorie ![]() |
- Pesare il miglio in un bicchiere così da misurarne il volume.
- Sciacquarlo, scolarlo, trasferirlo in una pentola col fondo spesso.
- Farlo asciugare leggermente a fuoco lento.
- Aggiungere il doppio del suo volume in acqua.
- Coprire col coperchio e far cuocere, a fiamma media, per 20-25'.
- Frattanto tagliare a pezzi le patate e le carote quindi lessarle con la verza (ci vorranno circa 20').
- Schiacciare le verdure in una ciotola quindi aggiungere miglio, uovo, parmigiano, curry, sale.
- Amalgamare tutto a formare un composto omogeneo.
- Formare le polpette, passarle nella farina e disporle sulla teglia foderata di carta forno.
- Irrorarle con l'olio di semi.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30'
- Trasferirle su carta assorbente per eliminare olio in eccesso.
- Disporle sul piatto da portata.
- Decorarle con glassa di soia.
- Rossella
- SECONDI
- Visite: 2979