Peperoni ripieni
Ottimi sia caldi che freddi, questi peperoni sono un piatto completo, adatti a essere serviti in ogni occasione. La versione che presentiamo può essere insaporita sostituendo l'acqua al latte e utilizzando l'uovo intero anzichè l'albume. A voi la scelta... considerate che la ricetta "light" è comunque deliziosa...
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
|
![]() |
FACILE | ||
Persone![]() |
4 | |||
![]() |
20' | |||
![]() |
45' | |||
Calorie ![]() |
310 Kcal per persona |
PREPARAZIONE
Lavare i peperoni, dividerli longitudinalmente con un taglio netto, privarli dei semi.Tritare il pane, sminuzzare il prezzemolo, tagliare le olive a rondelle. Mettere insieme tutti gli ingredienti e amalgamare. Se l'impasto non si amalgama bene aggiungere un pò d'acqua in più (dipende dalla durezza del pane).
Riempire ciascuna metà di peperone con l'impasto, ricoprire con un pò di pangrattato, irrorare con l'olio, porre nel forno e accenderlo, statico, a 180°C.
- Rossella
- SECONDI
- Visite: 2629