Insalata fredda di cereali ai frutti di mare
Un piatto fresco, perfetto per l'estate e diverso dalla classica pasta fredda. Se dovete fare i conti con la celiachia basterà semplicemente scegliere i cereali senza glutine! Potete servire quest'insalata come piatto principale oppure trasformarla in diverse monoporzioni (ne otterrete almeno 12) ideali per accompagnare un buon vino bianco, guardando o sognando un tramonto sul mare.
INFORMAZIONI
- Difficoltà: Facile
- Persone: 4
- Preparazione: 20 Min.
- Cottura: 15 Min.
- Vegetariano: No
- Vegano: No
- Senza glutine: No
- Senza uova: Si
- Senza lattosio: Si
INGREDIENTI
VALORI NUTRIZIONALI
(per persona)
(per persona)
Calorie
397.2 Kcal
397.2 Kcal
Proteine
21.1 g
21.1 g
Carboidrati
47.8 g
47.8 g
Grassi
13.2 g
13.2 g
PREPARAZIONE
- Pesare il mix di riso,orzo,grano, farro e avena.
- Portare ad ebollizione abbondante acqua salata.
- Cuocere i cereali per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolarli e lasciarli raffreddare condendoli con due cucchiai di olio.
- In una padella antiaderente far soffriggere l'aglio in un cucchiaio di olio evo quindi eliminarlo prima di mettere il pesce che avrete ridotto in piccole dimensioni.
- Aggiungere al pesce, durante la cottura, il succo del limone.
- Dopo 5' spegnere il fuoco ed aggiungere il pesce, comprensivo del sughetto formatosi, ai cereali.
- Aggiungere i pomodori tagliati a tocchetti, le olive nere a rondelle e le verdure (potete usare sia quelle già pronte in agrodolce oppure sfilettare voi stessi peperoni, carote e sedano condendoli con un cucchiaio di aceto di mele).
- Aggiungere prezzemolo a piacere.
- Amalgamare il tutto e porre in frigorifero: sarà così pronta all'uso.
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE
- Rossella
- PIATTI UNICI
- Visite: 4096