Roselline di cavolfiore gratinate
Ecco un contorno che gratifica sia il palato che la linea! Con pochi ingredienti ed un pizzico di fantasia si riesce a gustare un contorno leggero e ricco di nutrienti. La preparazione è molto semplice e, se avete a disposizione delle terrine, potete preparare anche delle monoporzioni.
Ottimo sia caldo che tiepido può essere servito anche come antipasto.
Importante sapere che l'acqua di cottura del cavolfiore è ricca di vitamine e sali minerali quindi potreste utilizzarla per la cottura della pasta...
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
![]() |
FACILE | |||
Persone![]() |
4 | |||
![]() |
10' | |||
![]() |
20' | |||
Calorie ![]() |
215 Kcal per persona |
PREPARAZIONE
Separare le cime del cavolfiore eliminando la parte dura del gambo.
Lavarlo.
Portare ad ebollizione l'acqua con una presa di sale e immergere il cavolfiore facendolo cuocere per circa 5' (testare la consistrenza con una forchetta) considerando che deve risultare tenero ma non molle.Scolarlo bene.
Sistemare le roselline di cavolfiore in una teglia antiaderente una accanto all'altra.
Salare e pepare.
Irrorare con due cucchiai d'olio.
Ricoprire col pane sbriciolato, con le noci e spolverare con la cannella.
Aggiungere l'emmental a fettine sottili o a tocchetti.
Irrorare con un altro cucchiaio d'olio ed infornare per 15' a 180°C.
Trasferire in un piatto da portata.
- Rossella
- CONTORNI
- Visite: 2621