Insalata di patate alla salvia
Che sia un contorno fresco oppure un pranzo da preparare la sera prima da portare a lavoro il giorno dopo... è senz'altro uno spunto per sostituire il pane con tanto gusto ed avere in tavola un pò di varietà.
Il sale non è stato aggiunto appositamente in quanto la salvia ed il succo di limone conferiscono il massimo gusto.
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
![]() |
FACILE | |||
Persone![]() |
2 | |||
![]() |
10' | |||
![]() |
15' | |||
Calorie ![]() |
171 Kcal per persona |
PREPARAZIONE
Pelare le patate e tagliarle a rondelle grossolane.
Porle in una pentola con acqua.
Portare ad ebollizione e cuocere per circa 15' controllando la cottura con una forchetta.
Scolarle e disporle in un piatto.
Aggiungere l'olio, il succo di limone e la salvia (sbriciolandola).
Guarnire, volendo, con foglioline di salvia.
Porle in una pentola con acqua.
Portare ad ebollizione e cuocere per circa 15' controllando la cottura con una forchetta.
Scolarle e disporle in un piatto.
Aggiungere l'olio, il succo di limone e la salvia (sbriciolandola).
Guarnire, volendo, con foglioline di salvia.
- Rossella
- CONTORNI
- Visite: 3051