Carciofi ripieni della mamma
I carciofi si possono portare in tavola in molti modi, questa è una versione fantasiosa e genuina per preparare un piatto completo, gustoso e leggero. Mettendo insieme un pizzico di manualità e pochi, semplici ingredienti, potrete realizzare un superlativo fiore commestibile!
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
|
![]() |
FACILE | ||
Persone![]() |
4 | |||
![]() |
30' | |||
![]() |
60' | |||
Calorie ![]() |
292 Kcal per persona |
PREPARAZIONE
- Riempire di acqua un contenitore sufficientemente grande da potervi immergere i carciofi e spremervi il limone.
- Pulire il carciofo eliminando le foglie dure più esterne nonchè l'eventuale peluria e le spine più interne. Tagliare il gambo, eliminarne lo strato più esterno e tenerlo da parte.
- Sciacquare il carciofo sotto l'acqua corrente, aprendo le foglie e cercando di dargli l'aspetto di un fiore.
- Immergerlo nell'acqua con il limone che gli permetterà di non annerirsi.
- Procedere per tutti i carciofi quindi toglierli dall' ammollo e metterli a sgocciolare "a testa in giù" in uno scolapasta oppure su di un tagliere.
- In un piatto preparare il ripieno unendo il pane raffermo che avrete tritato, il prezzemolo lavato ed asciugato, l'aglio schiacciato, il parmigiano, la scamorza tritata.
- Salare leggermente i carciofi e riempirli col ripieno non solo al centro ma tra tutte le foglie allargandole leggermente.
- Metterli in padella a "testa in su" insieme ai gambi, irrorare con l'olio, aggiungere 3 bicchieri di acqua, coprire la pentola col coperchio, mettere sul fuoco a fiamma medio/bassa, lasciar cuocere.
- Rossella
- CONTORNI
- Visite: 4510