Polpette di melanzane al forno
Un modo buono e particolare per portare in tavola le melanzane e renderle gradite anche ai bambini. La cottura in forno le rende più leggere senza penalizzare il loro gusto. La versatilità del piatto fa in modo che siano adatte a rivestire il ruolo di antipasto ma che si prestino bene anche come protagoniste di un buffet essendo ottime sia calde che fredde.
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
|
![]() |
FACILE | ||
Persone![]() |
6 | |||
![]() |
60' | |||
![]() |
40' | |||
Calorie ![]() |
290 Kcal per persona
|
PREPARAZIONE
Soffriggere in padella l'aglio con l'olio quindi aggiungere la melanzana tagliata a pezzetti e regolare di sale.
Cuocere per circa 15' e frullare.
Aggiungere al composto il pane che avrete tritato (oppure il pangrattato), il parmigiano,il prezzemolo, le uova, la scamorza anch'essa tritata.
Amalgamare il tutto.
Se l'impasto risulta troppo molle aggiungere altro pangrattato.
A questo punto formare delle palline della dimensione desiderata, passarle nel pangrattato, schiacciarle leggermente, disporle sulla teglia foderata di carta forno. Spolverare con le foglie di menta.
Irrorare con un pò di olio di semi.
Cuocere a 180°C per circa 20'.
Cuocere per circa 15' e frullare.
Aggiungere al composto il pane che avrete tritato (oppure il pangrattato), il parmigiano,il prezzemolo, le uova, la scamorza anch'essa tritata.
Amalgamare il tutto.
Se l'impasto risulta troppo molle aggiungere altro pangrattato.
A questo punto formare delle palline della dimensione desiderata, passarle nel pangrattato, schiacciarle leggermente, disporle sulla teglia foderata di carta forno. Spolverare con le foglie di menta.
Irrorare con un pò di olio di semi.
Cuocere a 180°C per circa 20'.
- Rossella
- ANTIPASTI
- Visite: 5527