Barchette con crema di lenticchie
Simpatiche crostatine realizzate con un impasto vegano e farcite con una mousse di lenticchie. Ideali per decorare il piatto di un antipasto e come protagoniste di una cena a base di "finger food". Evitando l'aggiunta di philadelphia saranno perfette per ospiti intolleranti al lattosio e per vegani.
INGREDIENTI | INFORMAZIONI | |||
Per le barchette:
Per la crema:
|
![]() |
MEDIO | ||
Persone![]() |
10 | |||
![]() |
20'+30'riposo impasto | |||
![]() |
20'+10' | |||
Calorie ![]() |
79 Kcal per persona |
PREPARAZIONE
Procedere dapprima alla preparazione dell'impasto per le barchette: in una terrina (oppure in un'impastatrice) porre la farina, il sale, l'olio e l'acqua fredda.
Impastare finchè l'impasto diventa omogeneo.
Avvolgerlo nella pellicola e trasferirlo in frigorifero lasciandolo riposare almeno 30'. Raggiungerà in tal modo la giusta consistenza.
Nel frattempo procedere alla preparazione della crema.
Lessare due patate e mettere da parte.
Far insaporire le lenticchie in padella con un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale.
Nel bicchiere del mixer riunire, regolando di sale, patate lesse a pezzettoni, lenticchie, curcuma, philadelphia.
Frullare fino ad ottenere una spuma omogenea.
Mettere la crema da parte.
Procedere alla preparazione delle barchette.
Foderare gli stampini con carta forno bagnata e strizzata bene.
Disporvi l'impasto ricreando il bordo bello alto.
Mettere, per il tempo della cottura, dei legumi secchi sull'impasto.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20' circa, controllando la doratura.
Far raffreddare, togliere dagli stampini, quindi riempire con la crema.
Decorare a piacere, per esempio con pomodorini e fantasia.
Impastare finchè l'impasto diventa omogeneo.
Avvolgerlo nella pellicola e trasferirlo in frigorifero lasciandolo riposare almeno 30'. Raggiungerà in tal modo la giusta consistenza.
Nel frattempo procedere alla preparazione della crema.
Lessare due patate e mettere da parte.
Far insaporire le lenticchie in padella con un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale.
Nel bicchiere del mixer riunire, regolando di sale, patate lesse a pezzettoni, lenticchie, curcuma, philadelphia.
Frullare fino ad ottenere una spuma omogenea.
Mettere la crema da parte.
Procedere alla preparazione delle barchette.
Foderare gli stampini con carta forno bagnata e strizzata bene.
Disporvi l'impasto ricreando il bordo bello alto.
Mettere, per il tempo della cottura, dei legumi secchi sull'impasto.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20' circa, controllando la doratura.
Far raffreddare, togliere dagli stampini, quindi riempire con la crema.
Decorare a piacere, per esempio con pomodorini e fantasia.
- Rossella
- ANTIPASTI
- Visite: 3083